Centro storico di Petritoli
Petritoli | Italia
Situato in un territorio già diffusamente abitato durante l’Impero Romano, l’odierno centro storico di Petritoli si venne formando lungo l’Alto Medioevo, quando, per opera di vari ordini monastici, in particolare i Farfensi, si verificò l’unione di tre precedenti villaggi. In questo progetto ha assunto particolare importanza l’integrazione della luce nel contesto urbano, pertanto, oltre alle nozioni generali sulla progettazione illuminotecnica in termini di valorizzazione dei manufatti urbani, si è tenuto conto della necessità di agire in uno spazio aperto, dove sono impiegate apposite sorgenti luminose e apparecchi illuminanti per l'outdoor lighting. Ci si deve attenere a un quadro normativo di riferimento specifico che preveda anche la prevenzione dell'inquinamento luminoso e sia conforme al P.R.I.C: piano regolatore dell’illuminazione comunale.